fbpx

Noccioline

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…
Icon Primaria
Icon Media
Icon Academy
Icon Sportivo
Icon Linguistico
Icon CFP

Il C.F.P. Madonna del Grappa ottiene l’approvazione dalla Regione Veneto per il corso di IV anno per Tecnico grafico e Tecnico dei servizi per l’impresa

Il corso è approvato e finanziato dalla Regione Veneto e prevede un IV annoformativo, per il conseguimento del Diploma Professionale di Tecnico grafico e Tecnico dei servizi per l’impresa.

 

L’intervento si svolge nell’ambito della sperimentazione del ‘sistema duale’, che riguarda percorsi di istruzione e formazione professionale che abbinano lezioni in classe ed esperienza diretta in azienda.

 

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha finanziato questi progetti per lo sviluppo e il rafforzamento del sistema duale nell’ambito dell’Istruzione e Formazione professionale.

 

La possibilità di passare al sistema dell’istruzione è disciplinata dall’O.M. n. 87 del 3/12/2004.

 

Il modello formativo del sistema duale prevede che i giovani svolgano in azienda metà delle 990 ore del percorso formativo annuale, in forma di apprendistato o con la formula dell’alternanza scuola-lavoro.

 

In tal modo, avranno la possibilità di verificare concretamente le nozioni apprese sul lavoro e di approfondire nella teoria i processi che hanno impiegato lavorando.

 

Sono aperte le iscrizioni

 

Per informazioni:

Segreteria C.F.P.

0422.432849

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.canossiane-treviso.it

  • Miur
  • Regione
  • Enac
  • Fidae
  • Agesc
  • Fonadzione Canoss
  • Sparta
  • Isola Musica