fbpx

Pellegrinaggio giubilare ad Aquileia

Aquileia, 22 ottobre 2025 – Giornata di fede e comunità per l’Istituto Canossiano “Madonna del Grappa” di Treviso, che oggi ha vissuto un pellegrinaggio ad Aquileia con la partecipazione di…

Un’esperienza tra natura, arte e scienza

Dal 23 al 25 settembre gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Applicate -Ecologico digitale e Academy- hanno svolto un’attività residenziale di taglio naturalistico che li…

Noccioline

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…
  • Home
  • News
  • Evento per genitori: la rete e i social

Evento per genitori: la rete e i social

Si terrà un incontro dal titolo "Rete e social: istruzioni per l'uso" lunedì 13 maggio alle 20.30 presso l'Aula Magna del nostro Istituto.

L'incontro è stato pensato intenzionalmente per i genitori e nasce dal bisogno, spesso sconosciuto o sottovalutato, di sapere quali sono i rischi legati alla rete e all'utilizzo sempre più  diffuso dei social network (ad es. whatsapp, instagram). 

La relazione avrà un carattere informativo - si approfondiranno temi come il sexting, il phishing e l'adescamento on line- e legale - profili di responsabilità dei genitori e tutela.

La relatrice, dott.ssa Silvia Signorato, è ricercatore di diritto processuale penale presso l’Università degli Studi di Padova, Lecturer di diritto processuale penale presso l’Università di Innsbruck e docente di Procedura penale europea, Digital Forensics e Law and Data. Ha organizzato vari convegni sui pericoli della rete per l'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto per l'Università di Padova.

E' importante esserci per conoscere e per sapere come tutelare i nostri ragazzi e ragazze.

retesocial