fbpx

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…
  • Home
  • News
  • Giù la maschera! Il Laboratorio Teatrale delle medie.

Giù la maschera! Il Laboratorio Teatrale delle medie.

Il Laboratorio Teatrale rientra tra le tante attività che contraddistinguono la nostra scuola media. La grande notizia è che dopo il periodo di sospensione pandemico è finalmente ripreso! Si tratta di un percorso che si svolge lungo tutto l’anno scolastico, da ottobre a maggio. Attraverso attività propedeutiche selezionate e mirate, i nostri attori vengono condotti alla scoperta di se stessi e dei loro compagni, rivelando tanti - e spesso inconsapevoli - talenti. Questo è ciò avviene nella prima parte del percorso, da ottobre a gennaio; segue una seconda fase, iniziata proprio in questi giorni, finalizzata all’apprendimento e all’interpretazione di un copione, che verrà poi portato in scena verso fine maggio. I nostri magnifici 14 hanno già dato dimostrazione di buone qualità di partenza che, debitamente stimolate, produrranno sicuramente qualcosa di interessante. Presto verranno annunciati data e ora della rappresentazione e soprattutto...il titolo! Quindi continuate a seguirci!

29215b38-058f-4dbf-9c53-f21c85298a0f.jpg

 

 

d419ae00-d8fb-465b-9878-2876757e6fe1.jpg

0935f06b-b454-460e-8cbd-e3d4c6c76ba5.jpg

81f9d932-20b0-4fad-b804-a5e4d8da26b2.jpg