fbpx

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…
  • Home
  • News
  • Benessere a scuola con Alberto Pellai

Benessere a scuola con Alberto Pellai

"Benessere a scuola - orientare alla felicità", questo il titolo della conferenza che sarà tenuta dal noto psicoterapeuta, scrittore ed educatore Alberto Pellai presso il nostro Istituto, alla quale parteciperanno anche il Sindaco di Treviso Mario Conte, l'Assessore alla scuola del Comune di Treviso Gloria Sernajotto e la Dirigente dell'ufficio scolastico Barbara Sardella. 
L'evento si terrà mercoledì 17 aprile dalle ore 17 alle 19 in aula Magna dell'Istituto. 
L'evento è dedicato a genitori, insegnanti, educatori e orientatori della scuola media. 
Tra le sfide della comunità educante vi è quella di accompagnare i ragazzi verso percorsi formativi – scolastici, verso il mondo del lavoro, verso progetti di vita che portino benessere a sé stessi e agli altri. Le nostre scuole orientano alla felicità e al benessere? Come adulti, abbiamo aspettative di puro successo per i nostri ragazzi o ci sta a cuore anche la loro felicità? La loro capacità di costruire progetti significativi, sviluppare sane relazioni, avere sane abitudini, riconoscere e gestire le emozioni, scegliere esperienze costruttive anche se scomode?
 
A tutti gli interessati che non riusciranno a essere presenti, segnaliamo la possibilità di seguire la 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐚𝐦𝐢𝐧𝐠 dell'incontro sul canale youtube di ENAC Veneto.
https://www.youtube.com/@fondazioneenacveneto
IMG 0581