fbpx

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…
  • Home
  • News
  • Come operano le ONG nei Paesi in via di sviluppo

Come operano le ONG nei Paesi in via di sviluppo

La scuola media incontra l'esperto Fabrizio Barbon Di Marco

Il 23 maggio le classi seconde e terze della scuola media dell’Istituto Canossiano hanno avuto l’occasione di incontrare Fabrizio Barbon Di Marco, direttore di missioni umanitarie e di sviluppo in vari paesi, quali Chad, Siria, Iraq e Repubblica Centrafricana. L’esperto, in dialogo con il professor Brotto, ha esposto i tipi di intervento e le modalità con le quali le ONG operano su determinati territori; in particolare il focus è stato posto su Haiti, paese che sta vivendo un momento particolarmente drammatico di crisi politica e umanitaria, in cui ha recentemente operato e da cui è da poco tornato.

I ragazzi hanno potuto porre alcune domande, anche sull’esperienza personale di Barbon Di Marco, che l’Istituto Canossiano ringrazia sentitamente per il contributo e la disponibilità. 

medie haiti 17165608214514.jpg

medie haiti 1716560821627.jpg

medie haiti 1716560821353.jpg

medie haiti 1716560821737.jpeg

medie haiti 1716560821522.jpeg

medie haiti 1716560821708.jpg