fbpx

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio linguistico/culturale, le terze medie, gemellate con una scuola di Madrid, hanno ospitato i loro corrispondenti spagnoli che a loro volta li avevano accolti a Madrid in ottobre, aprendo le loro case e condividendo le loro giornate a scuola e in famiglia.

Nel frattempo, un gruppo di ragazzi di seconda e terza media sono partiti per Orleans ospiti dei ragazzi francesi del College S. Charles che erano venuti da noi a Treviso lo scorso ottobre. Grazie a questa iniziativa i giovani partecipanti hanno avuto l'opportunità di immergersi in culture diverse, rafforzare le loro competenze linguistiche e creare nuove amicizie.

Parallelamente al gemellaggio con Madrid e Orléans, la seconda media B, ha accolto un gruppo di coetanei provenienti dalla Germania nell’ambito di un progetto di scambio Erasmus con una scuola tedesca. É stata per gli studenti una grande occasione di vivere un’esperienza internazionale unica che ha permesso loro di rivedere gli amici che li avevano già ospitati in Germania lo scorso settembre, utilizzare l’inglese come lingua veicolare e dedicarsi ad attività scolastiche e uscite didattiche entusiasmanti.

In un periodo storico come quello che stiamo vivendo, esperienze come queste diventano fondamentali per promuovere valori di rispetto, tolleranza e amicizia tra i popoli, contribuendo a un futuro di pace e collaborazione.

WhatsApp Image 2025 04 11 at 08.26.24
WhatsApp Image 2025 04 11 at 08.27.04
WhatsApp Image 2025 04 11 at 08.28.27
WhatsApp Image 2025 04 11 at 16.20.30
WhatsApp Image 2025 04 11 at 16.20.30 2
WhatsApp Image 2025 04 11 at 16.20.30 3
WhatsApp Image 2025 04 11 at 16.20.30 4
WhatsApp Image 2025 04 11 at 16.20.30 5

Anche quest'anno ritorna il progetto #ioleggoperchè, grazie al quale si possono donare dei libri per la biblioteca della nostra scuola. Di seguito le librerie gemellate con la nostra scuola.

Ubik Treviso
C.SO DEL POPOLO 40 DIR. ROMINA VENDR. - TREVISO
LIBRERIA LOVAT
Via Newton, 13 - VILLORBA
Logos
Viale della Vittoria 16 - MONTEBELLUNA
CITTA' DEL SOLE TREVISO
PIAZZA SAN LEONARDO, 12 - TREVISO
GIUNTI AL PUNTO Librerie
Via XX Settembre n. 27 - TREVISO

Screenshot 11 11 2024 91119 ictreviso.cptv.canossiane.net

Passeggiate nel bosco, lezioni di zoologia, di ceramica e esperienza del silenzio nel bosco al chiaro di luna. Le prime settimane di scuola sono iniziate alla grande per i ragazzi della seconda media del nostro istituto. 

Accompagnati dai nostri insegnanti alla volta di Crespano del Grappa, i ragazzi sono stati ospitati al centro “Don Paolo Chiavacci” dove hanno potuto immergersi nella natura per tre giorni, con attività diurne e notturne che li hanno coinvolti a 360° con mente, corpo ed emozioni. 

E' stata un'avventura intensa ed entusiasmante, vissuta tutti assieme con grande partecipazione e che porteranno con sè a casa come prezioso ricordo!

02.jpg

22.jpg

11.jpg

10.jpg

9.jpg

8.jpg

7.jpg

6.jpg

5.jpg

4.jpg

03.jpg

01.jpg

 

Durante il mese di giugno, i ragazzi di prima e seconda media hanno partecipato al Festival dei ragazzi che leggono, "Mare di Libri", a Rimini.

 

I nostri studenti sono stati coninvolti in laboratori letterari, hanno assistito alle conferenze degli autori per libri per ragazzi e conosciuto direttamente le novità pubblicate nel 2022.

 

Questa esperienza è stata un'occasione unica per avvicinarsi al mondo dei libri, per conoscere nuovi titoli, generi e autori, e per trascorrere un week-end con giovani lettori da tutta Italia. 

 

IMG_20220618_150939.jpg

 

IMG_20220618_112721.jpg

 

IMG_20220618_113507.jpg

IMG_20220618_165834.jpg

 

IMG_20220619_113201.jpg

 

IMG_20220619_113152.jpg

 

IMG-20220619-WA0000.jpg

 

 

Le classi terze anche quest'anno si sono cimentate nel mettere in scena uno spettacolo teatrale.

La novità, per quest'anno, è stata la proficua collaborazione con i ragazzi della quarta liceo dell'indirizzo teatrale del nostro istituto, che si sono messi in gioco producendo lo spettacolo e dirigendolo.

Le tre classi hanno lavorato su alcuni aspetti che sono usciti durante la conoscenza con i ragazzi di quarta liceo, arrivando a scegliere un classico della letteratura, mettendo in scena una sua rivisitazione.

La III A ha messo in scena Peter Pan, la III B Il Mago di Oz, mentre la III C La storia infinita.

I ragazzi di terza media ci tengono a ringraziare di cuore i ragazzi di quarta liceo che li hanno seguiti con passione e pazienza, così come tutti i docenti coinvolti.

 

 

 

3C teatro.jpg