fbpx

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

PROGETTO COMENIUS – NOCH EINMAL IN MITTERSILL

PROGETTO COMENIUS – NOCH EINMAL IN MITTERSILL
(ancora una volta a Mittersill)
 
Dal 22 al 25 Settembre due allieve di IV Liceo, accompagnate dalla Prof.ssa De Kleva e dal Prof. Pavan hanno nuovamente soggiornato a Mittersill, in Austria, per  presentare i risultati del sondaggio condotto tra gli studenti del nostro Istituto, nell’ambito del Progetto Comenius, sulle abitudini alimentari e sul tipo di attività fisica normalmente praticata.
 
I nostri ospiti austriaci hanno organizzato un soggiorno all’insegna dello sport e della natura e pertanto le nostre ragazze hanno partecipato ad una maratona di 15 Km nella giornata del “Keep on Running”, hanno fatto trekking a 2000 metri di quota, hanno visitato una scuola professionale per l’agricoltura e l’allevamento biologici (corredata da stalla e macello), nonché ammirato flora e fauna alpine all’interno del  modernissimo NationalParkZentrum.