fbpx

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Peer education

 

"Noi ragazzi di quarta liceo abbiamo avuto l'opportunità di partecipare ad un progetto di tutoraggio per i ragazzi della scuola secondaria di I grado del nostro Istituto. L'iniziativa consisteva nel prestare il nostro aiuto, in qualsiasi materia ce ne fosse stato bisogno, ai ragazzi che frequentavano i corsi pomeridiani di doposcuola. E' stata un'esperienza apprezzata da tutti noi, in quanto ci ha dato la possibilità di mettere in gioco noi stessi e le nostre capacità. Ci ha permesso di capire che non tutto quello che diamo per scontato possa esserlo anche per le altre persone. Riuscire a spiegare a ragazzi più giovani di noi dei concetti che abbiamo ormai assimilato da tempo non è affatto facile e immediato!"

Giulia Zorzi