fbpx

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

Incontro con l'autore: Nicodemo Gentile

Nicodemo Gentile parla ai ragazzi del liceo di violenza sulle donne e di persone scomparse. 

Il noto avvocato penalista che ha seguito i casi di Meredith Kercher, Sarah Scazzi, Melania Rea e tanti altri, in qualità di avvocato difensore, racconta cosa vuol dire essere un penalista, cos'è una verità processuale e qual è il punto di vista di un avvocato. Qual è la differenza tra gelosia e possesso, nei vari casi di manipolazione affettiva che trasformano talvolta persone ritenute "normali" in assassini: "gli assassini hanno la faccia pulita come tutti voi", afferma; "non pensate che le cose accadano agli altri!" aggiunge. E così i ragazzi hanno potuto toccare con mano la realtà di chi vive le storie delle famiglie distrutte da questi terribili eventi. Di queste e di tante altre storie di persone scomparse, parla il suo nuovo libro "Nella terra del niente: storie di scomparse, storie di famiglie ", edito da Faust Edizioni.

IMG 20190111 WA0005