fbpx

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

I diritti dei bambini

Nella mattinata di sabato 19 ottobre 2019 presso la Piazza dei Signori a Treviso, l’Istituto Canossiano "Madonna del Grappa" ha partecipato all’evento “Gioco imparo” organizzato dall’Assessorato dell’Istruzione del Comune di Treviso, in collaborazione con l’UNICEF Comitato Provinciale di Treviso e Telefono Azzurro, in occasione della celebrazione dei 30 anni dei “Diritti dei bambini”. All’evento hanno partecipato otto squadre divise per Istituto e contrassegnate da un colore diverso. I bambini di ogni squadra sono stati impegnati in un “giro dell’oca” a tema “Diritti dei bambini”, a turno ciascuno aveva un compito: lanciare i dadi, fare la pedina, leggere il diritto o il tranello trovato nella casella, segnare i punti nel pallottoliere per la giuria e, in caso di necessità, scontare la penalità. L’Istituto Canossiano è stato rappresentato da otto bambini delle tre sezioni di quinta primaria, accompagnati dalle maestre Francesca e Giada. I nostri bambini hanno dimostrato grande partecipazione ed entusiasmo, sostenuti anche da un bel tifo, sono riusciti a superare una penalità prevista dal gioco di saltare addirittura due turni e a posizionarsi comunque ad un meritatissimo secondo posto.

diritti 1

diritti 2

diritti 3

diritti 4