fbpx

Noccioline

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

Giornata contro il bullismo - La gentilezza

GIORNATA CONTRO IL BULLISMO

LA GENTILEZZA

Essere gentili è un sentimento che proviene dal cuore, che possiedi nell’anima.

Io, finora, ho conosciuto persone molto gentili con me, altre che mi disprezzano ma io credo di essermi sempre comportata gentilmente con quel tipo di persone.

La gentilezza è quando con gli altri le tue cose, i tuoi dolori e in questo caso, se gli altri sono gentili, possono consolarti. Essere gentili significa prendersi cura degli altri sia se sono simpatici sia antipatici: se una persona, per esempio, si è tagliata con la carta devi aiutarla. Se quella persona ti offende tu fai finta di niente e guarda avanti, non pensare alle brutte parole. Se sei gentile con gli altri poi loro lo saranno con te. È come strappare un petalo ad un fiore: dopo il petalo non c’è più e se ne strappi uno ogni giorno alla fine non ne rimarrà più neanche uno, invece, se curi per bene un germoglio alla fine fiorirà.

La gentilezza può essere presente in un amico, in un parente, … ma tu stesso puoi donare gentilezza a queste persone e anche a coloro che conosci poco: per esempio io una volta sono andata in chiesa e ho visto una signora anziana che di solito vedevo sempre lì e le ho augurato una buona domenica e lei mi ha detto “Che Dio ti benedica!”.

La gentilezza si può manifestare in piccoli gesti. È bello essere gentili, fa stare bene con se stessi ma soprattutto permette di costruire un legame incancellabile con gli altri. La gentilezza è un dono che tutti abbiamo e che Dio ci ha dato.

Irene 5^A - Scuola Primaria

Word Art1

Word Art2