fbpx

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Giornata della memoria delle vittime del Covid-19

STELLINA IN CIELO

Il 18 marzo è stata la giornata della memoria di tutte le vittime del Covid-19.

Durante la DaD abbiamo voluto unirci in preghiera e ricordare tutte quelle persone, ma anche i nostri amici, familiari, parenti che in questo anno, hanno concluso il loro pellegrinaggio su questa Terra.

Una nostra alunna ha scritto un testo dedicato a loro.

Stellina che sei in cielo, ogni notte mi affaccio alla finestra e ti vedo luminosa che mi indichi la via. Sei un puntino illuminato , milioni come te, ma ogni volta che ti guardo mi sembri l'unica nel cielo. Lievemente, quando la notte scende, tu ti posi nel blu aspettando la mattina, proprio sopra casa mia.

Una stella può essere un corpo celeste, una luce nel cielo, ma non c'è dubbio che in ogni stella sia contenuto un frammento del cuore di un caro e le lacrime di chi ha sofferto la sua mancanza.

Un giorno, Stellina che sei in cielo, se ad un tratto non riuscirò più a scorgerti, non dovrò soffrirne, perché vorrà dire che anche io, come i miei cari, ho raggiunto la tua luce.

(Ogni persona che muore raggiunge la luce di una stella).

Fagotto Lisa – Classe 5ª primaria