fbpx

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…
  • Home
  • News
  • News CFP
  • Scuola e azienda ora più vicine, tecnologia e impresa fra i banchi di scuola. Nuovi laboratori nel C.F.P. Canossiano di Treviso

Scuola e azienda ora più vicine, tecnologia e impresa fra i banchi di scuola. Nuovi laboratori nel C.F.P. Canossiano di Treviso

Con il nuovo anno scolastico la Scuola di Formazione Professionale ENAC Canossiana di Treviso inaugura fin dai primi giorni importanti acquisti tecnologici.  

La scuola inizia l’anno scolastico con un investimento in due laboratori di Personal Computer con programmi di gestione aziendale e computer grafica aggiornati alle più recenti potenzialità offerte dal mercato. Risale solo a un anno fa l’acquisto del nuovo laboratorio dotato di computer Mac.

“L’obiettivo - spiega il direttore Andrea Michielan - è quello di garantire ai nostri studenti le maggiori possibilità di inserimento nel mondo del lavoro, fornendogli gli strumenti per muoversi agevolmente fra le imprese del territorio e magari portando in azienda progetti all’avanguardia e idee innovative”.   

Le migliorie riguardano entrambi gli indirizzi della Scuola di Formazione: la grafica e l’amministrazione. Per la progettazione grafica sono stati installati diversi software che si sommano al già presente pacchetto Adobe. Per l’indirizzo amministrativo, invece, è stato installato un nuovo gestionale aggiornato secondo le normative vigenti, in grado di organizzare la parte amministrativa e contabile di una azienda e gestire le buste paga.

“La preparazione scolastica ha la sua specificità rispetto all’esperienza di stage e alternanza in azienda ma è importante avvicinare questi due mondi, per superare quella divisione che le statistiche dicono sia una delle principali cause di disoccupazione”.

Le nuove tecnologie stanno aprendo scenari interessanti dal punto di vista didattico e, conclude Michielan, “la condivisione di documenti e la possibilità di lavorare insieme, anche da luoghi diversi, può insegnare e stimolare la collaborazione fra gli allievi; queste nuove modalità sono perciò coerenti con il valore educativo della scuola”.