fbpx

Noccioline

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La catena del branco 2: l'SFP contro il bullismo

LA CATENA DEL BRANCO 2: L’SFP CONTRO IL BULLISMO

Continua il nostro impegno contro il bullismo, fenomeno diffuso tra i giovani e che vede spesso i genitori in difficoltà nell’affrontare eventuali problematiche ad esso legate. La nostra scuola professionale, per il secondo anno consecutivo, ha collaborato con l’associazione “Teatro Theama” da tempo impegnata nell’affrontare i temi più disparati (dalla guerra alla mafia, al bullismo, ecc).

Venerdì 17 gennaio, presso il teatro dell’Istituto Canossiano, si è tenuta una lezione spettacolo dal titolo: “La catena del branco 2” ispirata al libro: “Niente” della scrittrice Janne Teller pubblicato nel 2000 e che fa capire come il branco possa diventare un pericolo non solo per il bullizzato, ma per i bulli stessi…insomma la violenza genera violenza!

La narrazione, recitata ed accompagnata dalla musica, ha tenuto incollati al palco tutti gli studenti del primo anno la cui soddisfazione è emersa anche nella successiva discussione in classe. L’attività proposta rappresenta un piccolo mattone nella costruzione della loro personalità ed è infatti questo uno degli obiettivi della nostra SFP cioè non solo istruire, ma formare alla vita sensibilizzando quanto più possibile i nostri giovani studenti che saranno un domani adulti responsabili.

bullismo