fbpx

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…
  • Home
  • News
  • News CFP
  • MOTIVAZIONE, CERVELLO, RELAZIONE. CHE L'ANNO SCOLASTICO ABBIA INIZIO!

MOTIVAZIONE, CERVELLO, RELAZIONE. CHE L'ANNO SCOLASTICO ABBIA INIZIO!

Venerdì 15 Settembre, il Direttore della Scuola di Formazione Professionale, Prof. Andrea Michielan, ha tenuto un emozionante saluto di inizio anno scolastico. 

Durante il suo intervento, il Direttore ha affrontato temi fondamentali come la motivazione, il potenziale del cervello e le relazioni. Ha sottolineato l'importanza di trovare e mantenere la motivazione interiore per intraprendere con passione il percorso formativo che ci attende. Ha ricordato che il cervello è uno strumento capace di compiere imprese straordinarie se viene stimolato e utilizzato con consapevolezza. Inoltre, ha evidenziato l'importanza di creare e mantenere relazioni positive fra compagni di classe, con i docenti e il personale della scuola, poiché sono proprio queste relazioni a favorire la crescita personale e professionale.  

Non vediamo l'ora di iniziare questa nuova sfida insieme, consapevoli che con la giusta motivazione, l'impegno e il sostegno reciproco, possiamo fare grandi cose!

IMG 9929 ok

 IMG 4870 ok

IMG 9943 ok