fbpx

Noccioline

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

Gli ALTI e BASSI si sono esibiti nel teatro della nostra scuola!

Venerdì 10 novembre il nostro teatro ha ospitato un gruppo di artisti eccezionali, gli Alti e Bassi, un quintetto tutto al maschile di Milano, che ha tenuto una lezione-concerto di canto a cappella. Il merito dell’organizzazione di questo evento presso la nostra scuola va alla prof.ssa Daniela Pellizzari, insegnante di musica e canto, in collaborazione con VivaVoce International A Cappella Festival. Gli artisti si sono esibiti in medley di vario genere, dalle più famose canzoni dei musical degli anni trenta alle colonne sonore dei film di Walt Disney. Ma hanno fatto di più: hanno coinvolto il pubblico in sala, costituito da tutti i ragazzi della scuola media e dai loro insegnanti, trascinandolo in un’entusiasmante partecipazione che è sfociata in calorosi e ripetuti applausi finali, con inevitabile richiesta di bis. Non ci sarà da stupirsi se numerosi tra gli alunni presenti in sala si dedicheranno a questa forma così particolare di canto…