Aquileia, 22 ottobre 2025 – Giornata di fede e comunità per l’Istituto Canossiano “Madonna del Grappa” di Treviso, che oggi ha vissuto un pellegrinaggio ad Aquileia con la partecipazione di…
Un’esperienza tra natura, arte e scienza
Dal 23 al 25 settembre gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Applicate -Ecologico digitale e Academy- hanno svolto un’attività residenziale di taglio naturalistico che li…
Noccioline
Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…
Macbeth - un nuovo studio
Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio" a cura della classe 2C delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…
La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!
Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…
Viaggio in Italia centrale
Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…
La classe 2A secondaria di primo grado ha incontrato l'atleta olimpico Igor Cassina per condividere con lui non solo i momenti più importanti della sua carriera sportiva, ma anche quelli legati alla sua formazione ed educazione personale, fondamentali per essere "vincenti" nella vita. Ecco alcune parole dell'atleta:
"A 6 anni sono entrato in una palestra e ho provato una forte emozione. A 10 anni avevo il sogno di diventare campione.
Campione nella vita è colui che lavora ogni giorno per realizzare un sogno. Non necessariamente nello sport. La famiglia è stata fondamentale, il faro di riferimento.
A volte non è facile sottostare a delle regole, ma ci vengono imposte per il nostro bene. Anche gli insegnanti non sono solo formatori, ma anche educatori. Fidatevi. Rispetto, discipline, regole... per qualsiasi cosa farete nella vita.
Anche in questo momento particolare... diventiamo più forti! E' nei momenti più difficili che noi diventiamo più forti! Ciò che vi farà diventare il numero uno nella vita è la costanza, la disciplina, l'impegno... perchè? per apprezzare la vita!
Scrivete il vostro sogno nel cassetto e proteggetelo! Voi ragazzi avete un grande potenziale, un talento che vi può permettere di realizzare qualcosa di importante! Nella vita possiamo ottenere grandi risultati, ma quello che fa la differenza è tutto il percorso che c'è stato.
Aiutatevi l'uno con l'altro. Il talento più grande è donare, sostenere, condividere."
E' stata una forte emozione condivisa tra tutti ascoltare l'esperienza e i consigli che sono stati dati ai nostri ragazzi: un pieno di energia per affrontare con più coraggio e fiducia il proprio futuro.