fbpx

Noccioline

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "NOCCIOLINE" di Fausto Paravidino a cura della classe 1C delle Scienze Umane, che si svolgerà presso il Teatro della scuola il giorno:…

Macbeth - un nuovo studio

Siamo lieti di invitarvi tutti allo spettacolo teatrale: "MACBETH, Un nuovo studio"  a cura della classe 2C  delle Scienze Umane, liberamente tratto dall'opera di W. Shakespeare, che si svolgerà presso…

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…
  • Home
  • News
  • News CFP
  • Rappresentanza della Scuola di Formazione dell’Istituto Canossiano all’evento della Formazione del Veneto

Rappresentanza della Scuola di Formazione dell’Istituto Canossiano all’evento della Formazione del Veneto

Sabato 16 dicembre a Mirano una rappresentanza di allievi e insegnanti della Scuola di Formazione Professionale dell’Istituto Canossiano di Treviso ha partecipato all’evento organizzato dalle Scuole di Formazione per il 50° anniversario di FICIAP Veneto, la federazione che li rappresenta a livello regionale.

All’incontro erano presenti il presidente di Ficiap Veneto Orazio Zenorini, il patriarca di Venezia Francesco Moraglia e l’assessore regionale alla Formazione Elena Donazzan.

Nel suo intervento il Patriarca ha affermato che “E’ necessario più coraggio per parlare al cuore dei giovani, ricordando loro che il primo articolo della costituzione si riferisce al valore del lavoro. È nel lavoro che le persone si realizzano e i giovani diventano uomini”.

L’assessore Elena Donazzan ha ribadito la volontà di investire nelle Scuole di Formazione Professionale, che “Hanno dimostrato in tanti anni di formare generazioni di giovani con le competenze necessarie ad un inserimento efficace nel mondo del lavoro”.

La sperimentazione del “sistema duale”, dove gli allievi apprendono sia a scuola che in ambiente lavorativo è in linea con le indicazioni dell’OCSE, che ha evidenziato quanto per il nostro Paese sia strategico puntare sulle competenze per accrescere il benessere.

Andrea Michielan:

Le Scuole di Formazione nel Veneto costituiscono una avanguardia nel sistema educativo per la capacità di trasmettere le competenze in collaborazione e condivisione con le realtà del mondo del lavoro.

Abbiamo la necessità di superare il disallineamento tra il sistema scolastico italiano e il mondo del lavoro se vogliamo realmente diminuire la disoccupazione giovanile.

Al termine dell’intervento c’è stato un momento di saluto tra l’assessore Donazzan e la rappresentanza della Scuola di Formazione delle Canossiane di Treviso costituita dagli studenti e dal direttore Andrea Michielan.