Tipologia di corso
- Il corso approvato e finanziato dalla Regione Veneto prevede il IV anno formativo per il conseguimento del Diploma Professionale di Tecnico grafico e Tecnico dei servizi per l’impresa.
- L’intervento si svolge nell’ambito della sperimentazione del ‘sistema duale’, che riguarda percorsi di istruzione e formazione professionale che abbinano lezioni in classe ed esperienza diretta in azienda.
- Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha finanziato questi progetti per lo sviluppo e il rafforzamento del sistema duale nell’ambito dell’Istruzione e Formazione professionale.
- La possibilità di passare al sistema dell’istruzione è disciplinata dall’O.M. n. 87 del 3/12/2004.
- Il modello formativo del sistema duale prevede che i giovani svolgano in azienda metà delle 990 ore del percorso formativo annuale, in forma di apprendistato o con la formula dell’alternanza scuola-lavoro. In tal modo, avranno la possibilità di verificare concretamente le nozioni apprese sul lavoro e di approfondire nella teoria i processi che hanno impiegato lavorando.
Figura professionale del Tecnico grafico
Il Tecnico grafico interviene con autonomia nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di produzione grafica attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse, l’organizzazione operativa, il monitoraggio e la valutazione del risultato e l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’applicazione ed utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere le attività relative al processo di riferimento, con competenze negli ambiti della progettazione, produzione di prodotti grafici e multimediali, della gestione documentale, dell’approvvigionamento, dei rapporti con i clienti e con i fornitori.
Competenze
- Condurre le fasi di lavoro sulla base degli ordini e delle specifiche progettuali, coordinando l'attività di una piccola unità produttiva/di un reparto di lavorazione
- Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente, promuovendo l’assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione
- Formulare proposte di prodotti interpretando i bisogni del cliente e promuovendone la fidelizzazione
- Realizzare la progettazione grafica integrata, in relazione alle diverse tipologie di supporto di pubblicazione
- Predisporre e presidiare il work-flow grafico
- Predisporre documenti relativi alle attività ed ai materiali
- Definire le esigenze di acquisto di attrezzature e materiali, gestendo il processo di approvvigionamento
- Valutare la rispondenza del prodotto agli standard qualitativi previsti dalle specifiche di progettazione
Piano Orario
Piano Orario | 4° |
Area Comune | |
Religione | 1/2 |
Lingua italiana | 2 |
Lingua inglese | 3 |
Storia socio-economica | 1 |
Diritto | 1 |
Matematica | 2 |
Informatica | 1 |
Educazione motoria | 1/2 |
Area professionale | |
Comunicazione visiva e tecnica pubblicitaria | 2 |
Computer grafica | 3 |
Tecnologia grafica | 1 |
Totale ore teoriche (annuali) | 490 |
Totale ore in alternanza scuola-lavoro o apprendistato (annuali) | 500 |
Totale ore annuali | 990 |