Il Sistema Duale
Il corso approvato e finanziato dalla Regione Veneto si svolge nell’ambito della sperimentazione del “Sistema Duale” in cui vengono abbinate lezioni in classe ed esperienza diretta in azienda.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha finanziato questi progetti per lo sviluppo e il rafforzamento del sistema duale nell’ambito dell’Istruzione e Formazione professionale.
La possibilità di passare al sistema dell’istruzione è disciplinata dall’O.M. n. 87 del 3/12/2004.
Il modello formativo del sistema duale prevede che i giovani svolgano il primo anno 400 ore in Simulazione di impresa al secondo e al terzo anno rispettivamente 400 e 500 ore in azienda in Apprendistato o Alternanza Scuola-Lavoro.
In tal modo gli allievi avranno la possibilità di verificare concretamente le nozioni apprese e di approfondire nella teoria i processi che hanno impiegato lavorando.
Figura professionale
L’Operatore Grafico è una figura professionale idonea a soddisfare quella domanda di creatività, applicata anche al multimediale, presente negli operatori del settore.
È in grado di affrontare progetti di comunicazione digitale e tradizionale; sviluppare impaginati pubblicitari ed editoriali, siti web per la promozione aziendale, contenuti per i social network e produzioni video.
Dovrà essere un valido supporto per quel che riguarda la progettazione di un artefatto di comunicazione visiva, in base agli obiettivi e al budget stanziato dal cliente.
Competenze
- Saper progettare un marchio aziendale con il suo sviluppo coordinato
- Saper progettare prodotti grafici: volantino, manifesto, pieghevole
- Saper predisporre lo sviluppo del progetto
- Gestire il colore e le sue problematiche
- Analizzare e descrivere l’oggetto in forma grafica
- Analizzare i procedimenti di stampa
- Leggere, interpretare i contenuti di messaggi visivi e pubblicitari
- Capire le tipologie di campagne pubblicitarie e conoscere strumenti ed elementi caratterizzanti
- Rappresentare e documentare le fasi della progettazione, dallo stampato alla pagina web
- Saper utilizzare apparecchiature fotografiche e audiovisive
- Riconoscere le regole compositive di una immagine fotografica e video
Applicativi
- Elaborare e creare immagini vettoriali e bitmap composte attraverso gli applicativi Adobe Illustrator e Adobe Photoshop
- Eseguire impaginati e preparare esecutivi per la stampa con Adobe Indesign
- Utilizzare Wordpress per la realizzazione e la gestione di siti Internet (tutti ultima versione)
- Introduzione a Première per il montaggio videoCompetenze
Attività
- Visite aziendali
- Concorso di fotografia
- Partecipazione a concorsi locali e nazionali
- Esposizione dei lavori presso spazi pubblici a Treviso
- Partecipazione a progetti europei di mobilità (corso di inglese e stage durante il periodo estivo)
- Spettacoli teatrali
- Interventi educativi mirati per le classi
Piano Orario
Piano Orario | 1° | 2° | 3° |
Area Comune | |||
Lingua italiana | 3 | 3 | 3 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 2 |
Storia | 2 | 1 | 2 |
Scienze | 1 | / | / |
Diritto ed economia | / | 1 | / |
Matematica | 2 | 2 | 2 |
Informatica | 1 | / | / |
Educazione motoria | 1 | 1/2 | 1/2 |
Religione | 1 | 1/2 | 1/2 |
Area professionale | |||
Comunicazione visiva e tecnica pubblicitaria | 3 | 1 | 1 |
Progettazione del design grafico | 3 | 2 | 2 |
Fotografia | / | / | 1 |
Computer grafica | 4 | 2 | 2 |
Tecnologia grafica | 3 | 2 | 1 |
Informatica professionale | 2 | / | / |
Totale lezioni | 29 | 18 | 17 |
Simulazione d'impresa | 400 | / | / |
Apprendistato o Alternanza Scuola-Lavoro | / | 400 | 500 |
Totale ore annuali | 990 | 990 | 990 |
Orario settimanale:
- Da lunedì a giovedì 6 ore (dalle 8 alle 14)
- Venerdì 5 ore (dalle 8 alle 13)
- Senza rientri pomeridiani
- Sabato libero