25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Progetto #ioleggoperchè

Anche quest'anno ritorna il progetto #ioleggoperchè, grazie al quale si possono donare dei libri per la biblioteca della nostra scuola. Di seguito le librerie gemellate con la nostra scuola. Ubik…

Inizio anno per la nostra comunità

L’inizio del nuovo anno scolastico è stato accompagnato da un forte momento di riflessione e di preghiera. Tutti gli alunni del nostro Istituto si sono ritrovati nella Chiesa di San…

Come operano le ONG nei Paesi in via di sviluppo

La scuola media incontra l'esperto Fabrizio Barbon Di Marco Il 23 maggio le classi seconde e terze della scuola media dell’Istituto Canossiano hanno avuto l’occasione di incontrare Fabrizio Barbon Di…

Benessere a scuola con Alberto Pellai

"Benessere a scuola - orientare alla felicità", questo il titolo della conferenza che sarà tenuta dal noto psicoterapeuta, scrittore ed educatore Alberto Pellai presso il nostro Istituto, alla quale parteciperanno anche il…

Dantedì

 Il Comune di Treviso e la società Dante Alighieri annunciano i vari eventi cittadini dedicati, durante tutto il mese di marzo, alla celebrazione del sommo poeta.  La nostra scuola partecipa…

Attività residenziali? Fatte! Anche quest'anno le classi 1°, 2° e 3° Liceo sono state in montagna per svolgere attività sportive e ambientali. Ragazzi e prof hanno sciato, pattinato, slittato (5 km con lo slittino!!), ciaspolato, provato il Curling.... visitato il Planetario di Cortina d'Ampezzo e il Museo dell'Occhiale di Pieve di Cadore, ecc. ecc. Esperienza da ripetere! Nelle foto si vedono un momento della ciaspolata assieme ad una guida ambientale e un assaggio di pattinaggio sul Lago d'Antorno ghiacciato.

 

Christmas party

Anche quest'anno studenti ed insegnanti dei nostri licei si troveranno in Istituto venerdi 21 dicembre per la cena e l'atteso ballo di Natale. L'organizzazione di questo evento è stata curata da un comitato di studenti diretto da alcuni insegnanti.

Auf Wiedersehen

Daniela, Leonie e Jennifer, le tre ragazze austriache ospitate nella nostra scuola dall'inizio dell'anno scolastico, hanno concluso la loro esperienza. Ora rientrano a Mittersill in Austria e da lunedì riprenderanno la frequenza scolastica nella loro scuola, il liceo BORG. Oltre ad un po' della nostra cultura, portano con sé l'amicizia di tanti nuovi compagni.

Da lunedì ritonerà sui nostri banchi di scuola Lisa, che in questo periodo ha frequentato il liceo BORG a Mittersill. Bentoranata, Lisa!

 

Alcuni studenti di terza Liceo delle Scienze Applicate hanno scelto l'attività a completamento d'orario "Il Cansiglio". Sabato 17 novembre, accompagnati dal prof. S. Morato, si sono recati in Pian Cansiglio e Valmenera dove hanno potuto apprezzare il paesaggio autunnale di tali zone. Hanno potuto toccare con mano rocce ed alberi, osservare il fenomeno del carsismo, riconoscere alcuni animali (poiane, ghiandaie, caprioli, ecc.) e, quindi, conoscere meglio la splendida foresta del Cansiglio.

 

Il nostro liceo da due anni aderisce al progetto MIA Comenius (Mobilità Individuale Studenti). Il progetto è rivolto a scuole che hanno già effettuato progetti Comenius, cioè progetti didattici in collaborazione con scuole di altri paesi europei.

Nell’ambito del progetto MIA lo scorso anno scolastico una nostra alunna è vissuta per tre mesi in Austria, frequentando la scuola BORG Mittersill ed un alunno ha frequentato il Liceo di Ikaalinen in Finlandia; contemporaneamente due alunni della scuola austriaca hanno frequentato il nostro liceo. Attualmente stiamo ospitando tre alunni della scuola BORG Mittersill ed una nostra alunna terminerà a Natale la sua esperienza in Austria.