fbpx

La scuola in movimento - Settimana internazionale alle Canossiane!

Dal 26 marzo al 1° aprile, i ragazzi e le ragazze della nostra scuola media hanno trascorso una settimana speciale all’insegna della internazionalità. Grazie a due importanti progetti di scambio…

Viaggio in Italia centrale

Un viaggio d'istruzione tra storia, cultura, natura e teatro per gli studenti del Liceo delle Scienze Umane   Le classi seconde e terze del Liceo delle Scienze Umane indirizzo teatro…

Dantedì

Con il patrocinio del Comune di Treviso e in collaborazione con la Società Dante Alighieri – sezione di Treviso quest’anno il nostro Istituto raddoppia il suo contributo agli eventi del…

VIAGGIO NELLA STORIA DELLA GRAFICA: UN'ESPERIENZA UNICA!

Le classi prime dell'indirizzo Grafica Ipermedia della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano hanno vissuto un'esperienza unica al museo della stampa! 📚✨ Tra antichi macchinari, caratteri tipografici storici e…

La creatività contro il bullismo

Creatività in azione: Un'iniziativa di educazione civica per riflettere su bullismo, cyberbullismo e sicurezza online Gli studenti delle classi prima e seconda del Liceo delle Scienze Umane, indirizzo Teatro e…

25 Novembre

Oggi abbiamo ricordato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Nelle classi del Liceo abbiamo dedicato del tempo per riflettere sul tema e abbiamo ascoltato un podcast contro la…

Venerdì 15 febbraio i ragazzi di I e II Liceo che hanno scelto l'attività a completamento d'orario "Acque del Veneto" si sono recati a Pederobba per visitare prima l'Oasi Lipu "Città degli Aironi" e poi l'Incubatoio di Valle di Pederobba. Accanto ad un'esperienza senz'altro interessante, che ha permesso ai ragazzi di conoscere una realtà importante dal punto di vista naturalistico, si è potuto visitare un sito utile per il ripopolamento di Trota marmorata nei nostri fiumi.

 

 

Leggi la news

Dopo la bella esperienza in Florida, anche quest'anno gli studenti delle superiori che sono interessati potranno trascorrere due settimame estive presso un college universitario nella cittadina di Princeton, con un programma che prevede un corso linguistico al mattino ed un programma ricco di escursioni pomeridiane nella vicina Manhattan per vivere appieno la vita New Yorkese oltre ad un weekend alla scoperta di città come Philadelphia, Washington D.C. e Baltimora.

 
Per informazioni contattare la prof.ssa P. Dalle Carbonare all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 

Si è conclusa con soddisfazione la visita di istruzione a Roma delle classi quarte del liceo. Quest’anno, oltre alle visite consolidate del Parlamento, dei Musei Vaticani e del Colosseo, si è aggiunto il tour guidato agli studi di Cinecittà. I ragazzi si sono aggirati tra set di vecchi film e pellicole ancora da girare, regalandosi momenti di immaginazione e stupore.

Attività residenziali? Fatte! Anche quest'anno le classi 1°, 2° e 3° Liceo sono state in montagna per svolgere attività sportive e ambientali. Ragazzi e prof hanno sciato, pattinato, slittato (5 km con lo slittino!!), ciaspolato, provato il Curling.... visitato il Planetario di Cortina d'Ampezzo e il Museo dell'Occhiale di Pieve di Cadore, ecc. ecc. Esperienza da ripetere! Nelle foto si vedono un momento della ciaspolata assieme ad una guida ambientale e un assaggio di pattinaggio sul Lago d'Antorno ghiacciato.

 

Christmas party

Anche quest'anno studenti ed insegnanti dei nostri licei si troveranno in Istituto venerdi 21 dicembre per la cena e l'atteso ballo di Natale. L'organizzazione di questo evento è stata curata da un comitato di studenti diretto da alcuni insegnanti.