

Dal 17 al 20 Marzo un paio di alunni di IV Liceo accompagnati dal Preside e dal Prof. Pavan hanno partecipato all'incontro del Progetto Comenius che si è svolto a Klobuck, in Polonia. In quest'occasione sono stati presentati alcuni piatti tipici nazionali e i ragazzi hanno potuto preparare un drink, un piatto di portata e un dessert. Il confronto è stato proficuo e il momento culturale alto, con visite alla città di Cracovia, a Czestochowa e all'interno di una miniera di sale.
Per celebrare la “Giornata del ricordo” istituita nel 2004 per mantenere la memoria dell’eccidio delle foibe e della situazione in cui si vennero a trovare gli italiani in terra jugoslava dopo la fine della 2^ guerra mondiale, l’Istituto ha organizzato un incontro delle classi 4^ e 5^ liceo con la prof.ssa Norma Zani, Vicepresidente della Giunta della Comunità Nazionale Italiana di Fiume, con delega all’Istruzione e alla Formazione. La prof.ssa Zani, partendo dalla presentazione dei principali diritti dell’uomo, ha illustrato le varie fasi storiche, soffermandosi poi sulla particolare situazione delle terre della ex Jugoslavia.
Dal 17 al 20 febbraio tre allievi, in rappresentanza della classe 4° liceo, e due insegnanti hanno partecipato all'incontro di Mittersill (Austria) tra le scuole che condividono il progetto "Comenius "salute e corretta alimentazione".
E' stata un'occasione per conoscersi e vivere un momento di Europa comune, lavorando insieme, oltre che mettere alla prova le proprie competenze in lingua inglese e le abilità in discesa di slittino (15 chilometri) e passeggiata in "ciaspe" nel bosco del Parco Nazionale locale.
Soddisfazione particolare: è stato scelto come "logo" del Comenius 2013-15 uno di quelli ideati dalla nostra 4° liceo.
Arrivederci a........ in Polonia a fine marzo.
In questi giorni si sta svolgendo il secondo incontro del Progetto Comenius che ha come tema "la corretta alimentazione e la salute attraverso l'attività fisica". Gli alunni Burei Giacomo, Pasin Rossella e Vettorazzo Filippo, accompagnati dagli insegnanti Andriani Cristina e Morato Danilo, si sono recati a Mittersill (Austria) dove incontreranno alunni e insegnanti delle scuole di Klobuck (Polonia), Simmern (Germania) e della scuola locale.